Zaino in spalla raggiungo l’automobile per dedicarmi a una piacevole giornata in mezzo alla natura. Vedendo il cielo terso e sapendo che non troppo lontano mi aspetta uno spettacolo meraviglioso, decido di puntare con sicurezza verso Roccaforte Mondovì. Svolto a sinistra e raggiungo il santuario di Sant’Anna di Prea (1097 m), unico esemplare di barocco francese negli edifici sacri in Piemonte. A fianco è presente una fontana. Ci sono già alcune macchine, sembra che oggi abbiamo avuto tutti la stessa idea. La fioritura dei narcisi sul monte Pigna attira un sacco di visitatori.
Mese: Maggio 2020
Fiori, nebbia e una grotta ben nascosta
La nebbia mi ha fatto temere di dover rinviare la deviazione alla Grotta dei Partigiani. Per la verità la situazione è migliorata e ho potuto completare tutto l’anello che avevo in mente!
Caccia al tesoro a Lurisia
Prendi un pomeriggio di meteo variabile ma tutto sommato abbastanza caldo e soleggiato, una spropositata voglia arretrata di camminare nei boschi e la possibilità di andare a caccia di qualche geocache collocato in punti strategici lungo il percorso. Con questi ingredienti puoi trascorrere qualche ora spensierata e, perché no, anche giocare col fango e lanciare sassi nell’acqua. E’ così che inizia il mio pomeriggio di geocaching a Lurisia.
La danza dell’acqua
Il Pis del Pesio è una spettacolare cascata dove l’acqua sgorga direttamente da una verticale parete rocciosa e compie un salto di oltre venti metri. Il fenomeno si manifesta solo per alcune settimane l’anno, in primavera, quando l’abbondanza di acqua dovuta al disgelo riempie le cavità ipogee fino a farle traboccare dal sifone terminale del Pis.
Nova Ponente e le sue meraviglie
Nova Ponente, 28-31 maggio 2013
Corre l’anno 2013 e, ispirata da un’invitante offerta per un breve soggiorno a pensione tre quarti, prenoto con largo anticipo la mia stanza presso l’Hotel Erica a Nova Ponente. La scelta è strategica per vari motivi: la pensione tre quarti mi evita di dover pensare ai pasti, l’ampia zona benessere è perfetta per rilassarmi al pomeriggio, è possibile effettuare gite in mountain bike di gruppo con guida.
Gli strumenti del geocacher
Il geocaching è un gioco che non richiede molti attrezzi per essere praticato. Per comodità, durante le mie uscite, decido preventivamente se si tratta di una sessione di ricerca, di manutenzione o di posizionamento. In base alla scelta effettuata cambiano gli strumenti del geocacher che porto con me.
Due passi attorno al lago
Lago di Braies, 1° luglio 2017
Ho raccontato nel post A un passo dal cielo sotto la pioggia della mia vacanza in Alta Pusteria con condizioni meteo piuttosto umide. L’ultimo giorno la mia perseveranza viene premiata con mezza giornata di sole e, ovviamente, colgo l’occasione per dedicare la mattina all’escursione attorno al lago.