La visita al castello della Manta di cui ho parlato nel post Alla corte di Valerano è terminata. E’ quindi giunto il momento di spostarmi dalla valle Varaita alla vicina valle Po per raggiungere l’Abbazia di Staffarda. I chilometri da percorrere in auto non sono molti e nemmeno mi accorgo di cambiare aria.
Tag: on the road
France on the road – Chambéry
Chambéry, 11 settembre 2019
Lasciate alle spalle la colorata Barcelonnette, la ridente Gap, l’elegante Grenoble e la meravigliosa Annecy, sulla strada per Chambéry merita davvero fare una sosta per ammirare il lago del Bourget, il più grande lago naturale di origine glaciale in Francia.
France on the road – Annecy
Annecy, 10 settembre 2019
Lasciate alle spalle la colorata Barcelonnette, la ridente Gap e l’elegante Grenoble, il viaggio prosegue verso la mia tappa preferita.
Annecy, in Alta Savoia, è situata sulla sponda settentrionale del lago omonimo in posizione strategica sugli assi trasversali che collegano Italia, Svizzera e Francia. E’ significativamente detta La Venezia francese per via dei numerosi vicoli e canali che la attraversano.
France on the road – Grenoble
Grenoble, 9 settembre 2019
Lasciate alle spalle la colorata Barcelonnette e la ridente Gap, la strada per Grenoble è disseminata in maniera significativa di tentazioni fotografiche… come resistere? In vacanza non esistono itinerari prestabiliti, l’unico punto fisso è, di fatto, l’albergo da raggiungere in serata. Quindi, via libera alle soste suggerite dal cuore!
France on the road – Gap
Gap, 8-9 settembre 2019
Lasciata alle spalle la colorata Barcelonnette, la strada verso Gap presenta punti panoramici che merita esplorare. Il primo è il lago di Serre-Ponçon, bacino artificiale creato dall’omonima diga eretta lungo il fiume Durance, a valle della sua confluenza con l’Ubaye.
France on the road – Barcelonnette
Barcelonnette, 8 settembre 2019
Uscire dai confini delle gite che faccio solitamente non è poi così difficile. Basta prendere la macchina e, con tanta pazienza perché ci sono un po’ di tornanti, affrontare il Colle della Maddalena.
Il posto più magico del mondo
Nova Levante, 2-6 ottobre 2016
Le Dolomiti non sono certo le cime più alte della Terra, ma sono senza dubbio le più incantevoli.
Reinhold Messner
Ho sognato l’avventura in Val d’Ega per mesi e, finalmente, è giunto il momento di viverla. Questo viaggio è diverso dagli altri che ho fatto. Al mio ritorno a casa troverò ad aspettarmi uno dei doni più preziosi che la vita possa regalare.
Quel ramo del lago di Como…
Lago di Como, 2-3 novembre 2012
È impossibile parlare del bello della bicicletta senza parlare di sé. La bicicletta fa parte della storia di ognuno di noi.
— Marc Augé
Nel 2012, a causa di un colpo di fulmine improvviso, m’innamorai della bicicletta da corsa e ne acquistai una. Pedalai tanto e naturalmente maturai l’idea di una gita al santuario della Madonna del Ghisallo, santa protettrice dei ciclisti.
Oltre le mele c’è di più!
Val Venosta, 25 – 31 agosto 2018
L’idea di una vacanza in Val Venosta fa capolino nell’estate del 2018. Ho appena iniziato a dedicarmi al geocaching e noto con piacere che, durante il viaggio, potrei fare un po’ di pratica nella ricerca delle scatolette nascoste dagli altri utenti. In particolare vorrei collezionarne al più presto venti per poter iniziare a posizionarne anch’io.