alla periferia di Tolosa
Francia

Con il Canal du Midi come guida

Natalie, con la sua premura silenziosa, mi ha lasciato in frigo tutto l’occorrente per una colazione che sa di casa: yogurt, confetture di albicocche e fragole, succo d’arancia, una bottiglia d’acqua fresca, quattro fette di pane, due fettine di prosciutto e due di emmenthal. Mentre lo preparo, sento già l’adrenalina salire. Oggi è la trentatreesima tappa, da Montgiscard a Tolosa, una città che per noi pellegrini ha il sapore dell’arrivo, della svolta.

Continue reading “Con il Canal du Midi come guida”
hotel a ore a Genova
Liguria

Hotel a ore a Genova: come ottimizzare il tuo tempo con un soggiorno breve

Il settore dell’ospitalità è in costante evoluzione e, in tempi recenti, ha visto la nascita di una nuova tendenza: gli hotel a ore. Più versatili e convenienti di quelli tradizionali, si stanno affermando tra moltissimi viaggiatori, perché rispondono alle nuove esigenze della mobilità moderna e garantiscono viaggi più confortevoli.

Continue reading “Hotel a ore a Genova: come ottimizzare il tuo tempo con un soggiorno breve”
Gesù ci accoglie nella cappella della Santa Trinità a Montferrand
Francia

Nuvole, campagne e campanili

Alle 6.45 mi alzo e mi preparo per la tappa. Metto le mie cose dentro la capiente vaschetta di plastica a mia disposizione e le porto giù. Lo zaino è infatti rimasto al piano di sotto in una stanza apposita assieme a scarponi e bastoncini da trekking. Mentalmente pregusto già la trentunesima tappa, da Les Cassés a Villefranche de Lauragais.

Continue reading “Nuvole, campagne e campanili”
ancora tra le campagne francesi
Francia

Due tappe in un giorno sì… ma non di domenica!

Ci sono giorni in cui il cammino ti mette alla prova ancor prima di aver indossato le scarpe. Quando ho programmato questa tappa ero pienamente consapevole dell’impegno che avrei dovuto affrontare sul campo ma l’ho ritenuto idoneo al mio livello di preparazione. Eccomi quindi pronta ad affrontare la trentesima tappa, da Dourgne a Les Cassés.

Continue reading “Due tappe in un giorno sì… ma non di domenica!”
Abbazia di Sainte-Scholastique a Dourgne
Francia

Una notte nell’abbazia benedettina

Sette mesi fa ho lasciato il cammino, con la promessa di tornare. Ora è arrivato il momento di mantenere quell’impegno, con nuovi passi, nuove prospettive e lo stesso sogno: Santiago di Compostela. Eccomi quindi pronta per affrontare con gioia la ventinovesima tappa, da Castres a Dourgne.

Continue reading “Una notte nell’abbazia benedettina”
Cammino della Valle Stura di Demonte verso Santiago
Cuneo a km 0

Conchiglie e chiavi incrociate in Valle Stura

Il sogno di ogni escursionista è raggiungere Santiago di Compostela. Anticamente, i pellegrini che partivano dall’Italia dovevano necessariamente percorrere a piedi un itinerario molto lungo. Le tracce del loro passaggio sono storicamente documentate e ci consentono di seguire le loro orme. I Cammini della Valle Stura di Demonte verso Santiago di Compostela e Roma sono itinerari ben segnalati in entrambe le direzioni.

Continue reading “Conchiglie e chiavi incrociate in Valle Stura”
Castres
Francia

Ma allora esisti!

Alle 7 l’orologio m’invita ad alzarmi e lo faccio con gioia. Metto via ciò che non serve e, alle 7.30, scendo per la colazione. Trovo in fretta gli interruttori per accendere e spegnere la luce del tratto di casa che sto attraversando. Stamattina la tavola è tutta per me. Claudie me ne spiega il contenuto: dallo zuccherato di plumcake e pancake al salato dei formaggi di ieri sera. E poi un succo all’albicocca, due mandarini, le confetture e le bustine di thè tra cui scegliere. Mi carico di energia per affrontare la ventottesima tappa, da Le Rialet a Castres.

Continue reading “Ma allora esisti!”