Il santuario della Madonna dei Boschi a Boves (CN) deve il suo nome alle foreste che, anticamente, ricoprivano il territorio su cui sorge. Già nel XIII secolo era luogo di sosta per pellegrini e viandanti. Lo sviluppo delle attività agricole circostanti portò al graduale diradamento del bosco. Dal Trecento in avanti la primitiva cappella romanica acquistò quindi il ruolo di santuario locale diventando punto di riferimento dei contadini del posto.
Continue reading “Una preghiera dipinta nei secoli”Categoria: Europa
In bici con Gertrud
Giro attorno al Latemar, 30 maggio 2013
La mia breve avventura in Val d’Ega è agli sgoccioli. Prima ancora di scendere nel ristorante per la colazione consulto il meteo per capire cosa farò durante la mia ultima giornata. Alla reception dell’albergo ho quindi la conferma che, finalmente, potrò trascorrere una divertente esperienza in buona compagnia.
Continue reading “In bici con Gertrud”Bellagio e le sue frazioni
Bellagio, 3 novembre 2012
Bellagio è indubbiamente uno dei borghi più belli del lago di Como. E’ situato in una posizione geografica particolarmente esclusiva sull’estremità settentrionale del Triangolo Lariano, nel punto d’intersezione dei tre rami del lago. L’ampio territorio presenta quindi una varietà di paesaggi per via della sua posizione a cavallo tra colline, litorale lacustre e Alpi.
Continue reading “Bellagio e le sue frazioni”Bici, vento e mele
Pista ciclabile della Val Venosta, 27 agosto 2018
La giornata è serena ed è ideale per essere dedicata a una delle attività che più mi preme fare in Val Venosta. E’ giunto il momento d’intraprendere la bella pedalata di 61 chilometri quasi completamente in discesa da Malles Venosta a Merano.
Continue reading “Bici, vento e mele”Street art a Cuneo
Piazza Boves è una porzione di città nata e dimenticata in tempi abbastanza recenti. Si trova a due passi dal centro e, a una prima occhiata, si è trasformata in un’opera d’arte a cielo aperto. La street art a Cuneo è indubbiamente una novità e, grazie ad essa, l’area in questione sta ritornando a vivere. Scopriamola insieme!
Continue reading “Street art a Cuneo”Magiche notti piemontesi
Immagina un tramonto sul lago. O dietro la montagna. O, ancora, oltre le mura del castello. Un tramonto tutto per te. Da apprezzare in solitaria o con la tua famiglia. Immagina infine che questa magia si ripeta per tre notti consecutive. Ti sembra un sogno? Grazie ai voucher vacanza Piemonte è possibile realizzarlo!
Continue reading “Magiche notti piemontesi”Carnevale di Mondovì: il Moro torna in città
Il Carnevale di Mondovì (in piemontese Carlevè ‘d Mondvì) ha origine nel XVI secolo. Puntualmente, ogni anno, torna a rallegrare la città per almeno dieci giorni. Purtroppo nel 2021, a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, non si svolgeranno le tradizionali sfilate. Ma gli organizzatori hanno pensato bene di stupirci con alcune sorprese. Scopriamole insieme!
Continue reading “Carnevale di Mondovì: il Moro torna in città”#CuneoAkm0: le mie avventure vicino a casa
Raccontare le mie avventure è un po’ come riviverle. Non importa quale sia lo scenario in cui si svolgono o chi mi accompagni. Ciò che conta è quella calda emozione che mi pervade ogni volta che ci ripenso. Ovviamente, data la mia indole esploratrice, mi piace allargare i miei orizzonti e andare sempre un po’ più in là. Spesso mi capita di non allontanarmi troppo da casa e, su questa base, sto costruendo il progetto #CuneoAkm0.
Continue reading “#CuneoAkm0: le mie avventure vicino a casa”Una giornata al Parco Natura Viva
Il Parco Natura Viva a Bussolengo (VR) è uno dei principali centri per la conservazione delle specie animali in pericolo di estinzione. Ospita una tra le più importanti collezioni zoologiche italiane e promuove programmi di educazione ambientale. Questi sono rivolti sia alle scuole che alle famiglie. La mia visita avviene nel 2012 e, ancora oggi, ricordo con piacere le belle ore trascorse a conoscere animali che di solito vedo solo nei documentari.
Continue reading “Una giornata al Parco Natura Viva”Expo 2015, il giro del mondo in otto ore
L’Expo 2015 è l’esposizione universale che si è svolta a Milano dal 1° maggio al 31 ottobre 2015. Il tema conduttore dell’evento è Nutrire il pianeta, energia per la vita. In esso è racchiuso tutto ciò che riguarda l’alimentazione: dall’educazione alimentare alle tematiche legate agli OGM passando per la grave mancanza di cibo che affligge molte zone del pianeta. Partecipano ben 137 paesi e quattro organizzazioni internazionali. Per me si tratta di un vero e proprio giro del mondo da compiere in appena otto ore!
Continue reading “Expo 2015, il giro del mondo in otto ore”