Lasciate alle spalle la colorata Barcelonnette, la ridente Gap, l’elegante Grenoble e la meravigliosa Annecy, sulla strada per Chambéry merita davvero fare una sosta per ammirare il lago del Bourget, il più grande lago naturale di origine glaciale in Francia.
Continue reading “Una mattina nella dolce Chambéry”Categoria: Francia
Raggiungere la Francia da Cuneo, in auto o in moto, è possibile e, soprattutto, consigliato per scoprire paesaggi naturali e scorci architettonici bellissimi.
Nel 2019, in buona e divertente compagnia, ho quindi avuto l’opportunità di vivere un’avventura on the road alla scoperta di alcune delle città più famose del sud della Francia.
Ogni tappa che qui descrivo ha saputo sorprendermi per l’ospitalità e l’accoglienza. Anche la gastronomia ovviamente ha avuto la sua parte per farmi apprezzare l’offerta turistica dei posti visitati.
Il soggiorno è stata l’occasione per approfondire la storia e la cultura delle regioni visitate. Ho potuto anche apprezzare alcune bellezze naturalistiche.
La meravigliosa Annecy
Lasciate alle spalle la colorata Barcelonnette, la ridente Gap e l’elegante Grenoble, il viaggio prosegue verso la mia tappa preferita. Annecy, in Alta Savoia, è situata sulla sponda settentrionale del lago omonimo in posizione strategica sugli assi trasversali che collegano Italia, Svizzera e Francia. È significativamente detta La Venezia francese per via dei numerosi vicoli e canali che la attraversano.
Continue reading “La meravigliosa Annecy”Una serata nell’elegante Grenoble
Lasciate alle spalle la colorata Barcelonnette e la ridente Gap, la strada per Grenoble è disseminata in maniera significativa di tentazioni fotografiche… come resistere? In vacanza non esistono itinerari prestabiliti, l’unico punto fisso è, di fatto, l’albergo da raggiungere in serata. Quindi, via libera alle soste suggerite dal cuore!
Continue reading “Una serata nell’elegante Grenoble”La ridente Gap
Lasciata alle spalle la colorata Barcelonnette, la strada verso Gap presenta punti panoramici che merita esplorare. Il primo è il lago di Serre-Ponçon, bacino artificiale creato dall’omonima diga eretta lungo il fiume Durance, a valle della sua confluenza con l’Ubaye.
Continue reading “La ridente Gap”Una mattina nella colorata Barcelonnette
Uscire dai confini delle gite che faccio solitamente non è poi così difficile. Basta prendere la macchina e, con tanta pazienza perché ci sono un po’ di tornanti, affrontare il Colle della Maddalena. Lo faccio per la prima volta, in buona e divertente compagnia, nel settembre 2019. In poco più di un paio d’ore mi trovo quindi a Barcelonnette, la città principale della Valle dell’Ubaye nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Continue reading “Una mattina nella colorata Barcelonnette”