Dopo aver raggiunto il luogo da cui proviene la reliquia di Sant’Anna, mi trovo a percorrere la tappa più lunga della prima fase del mio pellegrinaggio verso Santiago di Compostela. I chilometri che mi portano da Apt a Cavaillon scorrono lentamente.
Continue reading “La tappa più lunga della prima fase”Categoria: Europa
La reliquia arriva da qui
La tredicesima tappa del mio Cammino verso Santiago, da Céreste-en-Luberon ad Apt, mi porta a raggiungere un traguardo intermedio per me molto importante: il luogo da cui proviene l’antica reliquia che veneriamo al santuario di Sant’Anna di Vinadio.
Continue reading “La reliquia arriva da qui”E c’è anche la piscina!
La dodicesima tappa del mio cammino verso Santiago copre il tratto da Forcalquier a Céreste-en-Luberon. Mi regala paesaggi meravigliosi e, man mano che mi avvicino alla sua conclusione, pregusto l’ebbrezza di trascorrere la notte in un luogo molto apprezzato come location per i matrimoni.
Continue reading “E c’è anche la piscina!”Un anniversario importante
L’undicesima tappa del mio cammino verso Santiago, da Peyruis a Forcalquier, attraversa splendidi paesaggi che si susseguono generosi davanti ai miei occhi, accompagnati dai profumi di elicriso, timo e lavanda.
Continue reading “Un anniversario importante”I miei primi passi sulla Via Domitia
La decima tappa del mio cammino verso Santiago si svolge sul rassicurante tracciato della Via Domitia. Il meteo di questa giornata è piuttosto variabile ma fa parte del pellegrinaggio adattarmi alle condizioni che si presentano di giorno in giorno. Mi avvio quindi con serenità lungo l’itinerario che mi porterà da Sisteron a Peyruis.
Continue reading “I miei primi passi sulla Via Domitia”Nel Geoparco UNESCO dell’Alta Provenza
La nona tappa del mio cammino verso Santiago copre il tratto da Authon a Sisteron. Durante questa intensa settimana di pellegrinaggio ho iniziato ad ammorbidirmi un po’. So dove devo arrivare entro questa sera e ho una traccia da seguire per farlo. Ma non ho fretta, desidero gustare ogni scorcio di questo meraviglioso territorio che sto attraversando.
Continue reading “Nel Geoparco UNESCO dell’Alta Provenza”Tra le montagne dell’Alta Provenza
Dopo un buon sonno ristoratore e una generosa colazione mi avvio a piedi verso la cappella di Saint-André. Essendo semiaperta posso affidare a Maria Santissima questa giornata. Inizio quindi con gioia l’ottava tappa del mio pellegrinaggio verso Santiago, da Auzet ad Authon.
Continue reading “Tra le montagne dell’Alta Provenza”Qualcuno ha un timbro?
Anche la settima tappa del mio pellegrinaggio verso Santiago, da Seyne ad Auzet, inizia baciata dal sole. Le chiese del paese sono ancora chiuse ma ho potuto visitarle ieri pomeriggio.
Continue reading “Qualcuno ha un timbro?”Incontri provvidenziali
Chi ha detto che viaggiare sola vuol dire essere davvero sola? La sesta tappa del mio cammino verso Santiago di Compostela, da Lauzet a Seyne, è disseminata d’incontri provvidenziali che l’hanno resa unica. Se preferisci puoi definirli coincidenze ma così tante in un solo giorno non ti sembrano eccessive?
Continue reading “Incontri provvidenziali”Sentieri, chiese chiuse e asfalto
Le tappe immediatamente successive del mio pellegrinaggio verso Santiago di Compostela sono più brevi rispetto alla quarta. Questo mi consente di rinforzarmi fisicamente per prepararmi a quelle più lunghe delle prossima settimana. Il quinto giorno copro quindi il tratto da Barcelonnette a Lauzet.
Continue reading “Sentieri, chiese chiuse e asfalto”