Sul Garmin ho scaricato un nuovo itinerario da esplorare. In realtà la prima parte coincide esattamente con un percorso che ho già adocchiato da un po’ di tempo. Ancora titubante su quale dei due sentieri cimentarmi mi avvio in valle Maira. Di cielo azzurro manco a parlarne, una cappa di foschia incombe su di noi da diversi giorni. Per iniziare m’incammino quindi sul sentiero dei Ciclamini. Più avanti deciderò da che parte proseguire.
Continue reading “I ciclamini della valle Maira”Categoria: Italia
Il bosco magico
Robilante, in provincia di Cuneo, offre molti sentieri da percorrere. Ognuno di essi ha la particolarità di farci conoscere un preciso aspetto della valle Vermenagna. Oggi è una giornata dal meteo piuttosto incerto e, per non allontanarmi troppo dalla macchina, mi dedico a un itinerario per me insolito. In realtà intendo anche effettuare una piccola deviazione per osservare da vicino un ecosistema molto particolare. Per farla breve mi cimenterò col facilissimo percorso didattico La magia del bosco.
Continue reading “Il bosco magico”Il sentiero di Valerio
È una splendida giornata completamente sgombra da nubi. Nelle scorse settimane ho accumulato un po’ di metri di dislivello e, soprattutto, ho testato la mia preparazione su un itinerario mediamente impegnativo. Mi sento bene e pronta per affrontare un percorso che ho adocchiato da parecchio tempo: il sentiero Valerio Tassone a Robilante, in provincia di Cuneo.
Continue reading “Il sentiero di Valerio”Ci sarà ancora neve?
L’escursione per raggiungere il rifugio Garelli a Chiusa di Pesio, in provincia di Cuneo, è molto varia e interessante. I paesaggi e i panorami che si alternano lungo il cammino sono notevoli. Cominciamo con le abetine a inizio percorso per passare agli arrotondati declivi pascolivi del Gias Soprano di Sestrera. Infine, proprio in cima alla salita, ecco le impressionanti pareti calcaree del massiccio del Marguareis.
Continue reading “Ci sarà ancora neve?”Acqua, terre rosse e nocciole
Strade asfaltate più o meno larghe congiungono paesi e città. Quelle più grandi nascondono al loro interno monumenti e meraviglie da scoprire a passo lento. Ma sono le tappe intermedie a riservare le sorprese più inaspettate. Così, dopo aver dedicato la mattina alla visita del percorso fiabesco in quel di Sommariva del Bosco, in provincia di Cuneo, mi dirigo verso un comune non molto distante. Gli itinerari con cui potrei cimentarmi sono quattro ma scelgo con sicurezza e un pizzico di curiosità il Sentiero dell’Acqua a Monteu Roero.
Continue reading “Acqua, terre rosse e nocciole”Porta del Roero o Paese di Fiaba?
C’era una volta un castello e c’è ancora adesso. Ai suoi piedi, quasi addormentato, si stende un paese che, per la sua conformazione geografica, è considerato la Porta del Roero. Si tratta di Sommariva del Bosco, in provincia di Cuneo. Nel 2006 il suo centro storico diventa protagonista di un curioso progetto di riqualificazione urbana che lo trasforma in un Paese di Fiaba.
Continue reading “Porta del Roero o Paese di Fiaba?”Escursioni in Valle d’Aosta: tre facili itinerari da percorrere in giornata
Osservo la mappa e tanti sentieri mi fanno l’occhiolino. Tutti promettono di regalarmi emozioni uniche, paesaggi mozzafiato e un po’ di sana fatica. La peculiarità di questa regione è il fatto che tutto lo splendore della montagna si trovi ad appena pochi chilometri dalla civiltà. A questo punto non sono ammesse scuse. Zaino in spalla e scarponcini da trekking ai piedi, è il momento di scoprire tre escursioni in Valle d’Aosta consigliate dalle Travel Blogger Italiane.
Continue reading “Escursioni in Valle d’Aosta: tre facili itinerari da percorrere in giornata”Escursioni in Lombardia: quattro itinerari da percorrere in giornata
La voglia d’immergersi nella natura ed esplorare posti nuovi si fa sentire con prepotenza. Il sole primaverile che splende sovrano invita caldamente a calzare gli scarponcini da trekking per trascorrere una piacevole giornata sui sentieri di montagna. A questo punto non resta che prendere lo zaino e partire. Le escursioni in Lombardia sono tantissime e, con l’aiuto delle Travel Blogger Italiane, ve ne presento quattro.
Continue reading “Escursioni in Lombardia: quattro itinerari da percorrere in giornata”Il vento della libertà
Lentamente passano i giorni bui. E poi quelli piovosi. Completano la catena le ore in cui sono troppo impegnata per rendermi conto che fuori c’è il sole. Ma arriva il momento in cui lo zainetto nell’angolo della stanza mi fa l’occhiolino. Oggi, finalmente, posso uscire e andare a respirare un po’ di libertà. Lo faccio senza allontanarmi troppo da casa. La voglia di stare all’aperto è così tanta che i pochi chilometri che mi separano dal Sacrario Partigiano di San Bernardo a Bastia Mondovì, in provincia di Cuneo, sembrano non finire mai.
Continue reading “Il vento della libertà”Una preghiera dipinta nei secoli
Il santuario della Madonna dei Boschi a Boves, in provincia di Cuneo, deve il suo nome alle foreste che, anticamente, ricoprivano il territorio su cui sorge. Già nel XIII secolo era luogo di sosta per pellegrini e viandanti. Lo sviluppo delle attività agricole circostanti portò al graduale diradamento del bosco. Dal Trecento in avanti la primitiva cappella romanica acquistò quindi il ruolo di santuario locale diventando punto di riferimento dei contadini del posto.
Continue reading “Una preghiera dipinta nei secoli”
