saliamo sulla torre?
Cuneo a km 0

Dai tetti di Cuneo alle Alpi

Salire sul punto più alto di una città è un’esperienza sempre molto intrigante. Farlo quando il cielo è limpido ti assicura panorami mozzafiato che si spingono anche piuttosto lontano. Quando c’è foschia la visuale si restringe notevolmente ma ti permette comunque di focalizzare l’attenzione su alcuni dettagli che da terra non scorgeresti mai. La Torre Civica di Cuneo non fa eccezione.

Continue reading “Dai tetti di Cuneo alle Alpi”
la lavanda al Ciabot du Gi
Cuneo a km 0

Tutti i sentieri portano al Gi

Ogni anno, più o meno puntualmente durante il periodo di fioritura della lavanda, cerco di raggiungere il Ciabot du Gi a Sale San Giovanni, in Alta Langa. Ogni volta con un itinerario diverso. Nel 2023 ho voluto quindi cimentarmi con un percorso inaugurato da pochi mesi: il sentiero dai Cavallini al Gi.

Continue reading “Tutti i sentieri portano al Gi”
paesaggi da incorniciare
Cuneo a km 0

Orchi, streghe e una grotta spettacolare!

La finestra di bel tempo è troppo allettante. Senza indugio carico lo zaino in macchina e mi dirigo risoluta verso la valle Grana. Individuo subito la piazzetta Sacco e Vanzetti da cui iniziare la mia avventura. Sistemo le attrezzature e, con la benedizione di chi mi guarda dai balconi, m’incammino lungo il sentiero delle Leggende di Pradleves.

Continue reading “Orchi, streghe e una grotta spettacolare!”
stemma e motto della famiglia Cavassa
Cuneo a km 0

Avanti a qualunque costo

Qualche giorno fa sono stata a Casa Cavassa, uno degli edifici-simbolo del Rinascimento a Saluzzo, in provincia di Cuneo, che fu la dimora della famiglia Cavassa, originaria di Carmagnola. Ho partecipato a una visita guidata di un’ora durante la quale ho potuto ammirare le splendide opere d’arte e gli arredi che decorano le sale.

Continue reading “Avanti a qualunque costo”