Se viaggi lungo la valle Stura di Demonte, in provincia di Cuneo, ti imbatterai in una maestosa costruzione che domina il paesaggio circostante: si tratta del Forte di Vinadio, una delle più imponenti opere di architettura militare dell’intero arco alpino.
Continue reading “Un gioiello di storia e cultura tra le Alpi”Tag: percorsi per bambini
I percorsi per bambini che racconto sul blog Diario di Avventure sono esperienze adatte a tutta la famiglia. Qui trovano spazio posti che ho amato sin da piccola e altri in cui mi sarebbe piaciuto andare. Alcuni di questi sono stati testati anche dal mio nipotino.
Dedico ampio spazio ai sentieri nella natura in cui sono stati posizionati pannelli informativi per conoscere meglio gli abitanti del bosco e le fiabe di un tempo. Ma anche gli itinerari cittadini riservano sorprese per far felici i più piccoli.
Le informazioni riportate negli articoli hanno solo l’intento di fornire uno strumento in più per organizzare divertenti gite in famiglia. Si declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone, disguidi, errori e inconvenienti che possono accadere lungo i percorsi per bambini.
Dai tetti di Cuneo alle Alpi
Salire sul punto più alto di una città è un’esperienza sempre molto intrigante. Farlo quando il cielo è limpido ti assicura panorami mozzafiato che si spingono anche piuttosto lontano. Quando c’è foschia la visuale si restringe notevolmente ma ti permette comunque di focalizzare l’attenzione su alcuni dettagli che da terra non scorgeresti mai. La Torre Civica di Cuneo non fa eccezione.
Continue reading “Dai tetti di Cuneo alle Alpi”Tutti i sentieri portano al Gi
Ogni anno, più o meno puntualmente durante il periodo di fioritura della lavanda, cerco di raggiungere il Ciabot du Gi a Sale San Giovanni, in Alta Langa. Ogni volta con un itinerario diverso. Nel 2023 ho voluto quindi cimentarmi con un percorso inaugurato da pochi mesi: il sentiero dai Cavallini al Gi.
Continue reading “Tutti i sentieri portano al Gi”Orchi, streghe e una grotta spettacolare!
La finestra di bel tempo è troppo allettante. Senza indugio carico lo zaino in macchina e mi dirigo risoluta verso la valle Grana. Individuo subito la piazzetta Sacco e Vanzetti da cui iniziare la mia avventura. Sistemo le attrezzature e, con la benedizione di chi mi guarda dai balconi, m’incammino lungo il sentiero delle Leggende di Pradleves.
Continue reading “Orchi, streghe e una grotta spettacolare!”Dinosauri a Cuneo!
È una domenica mattina di giugno. Il meteo piuttosto variabile non mi consente di fare grandi programmi per la giornata. Appena sveglia ho un pensiero fisso nella testa: andare a vedere la mostra didattica Dinosauri in città che, dal 2 al 18 giugno 2023, fa tappa a Cuneo.
Continue reading “Dinosauri a Cuneo!”Nel paese delle rose
Bossolasco, in provincia di Cuneo, è un borgo dell’Alta Langa che conta appena 652 abitanti. Si trova in una bella posizione panoramica a un’altitudine di 800 metri. A est si affaccia sulla valle Belbo mentre a sud-sudovest guarda gli alti pascoli delle Langhe.
Continue reading “Nel paese delle rose”Due musei per un castello
La mia esplorazione di Saluzzo, cuore pulsante delle Terre del Monviso, si arricchisce di una nuova tappa: la Castiglia. Sebbene sia stata numerose volte in questa vivace città cuneese, è la prima volta che varco il portone d’ingresso di questo edificio. Un po’ m’intimorisce, fino al 1992 fu infatti un carcere.
Continue reading “Due musei per un castello”Avanti a qualunque costo
Qualche giorno fa sono stata a Casa Cavassa, uno degli edifici-simbolo del Rinascimento a Saluzzo, in provincia di Cuneo, che fu la dimora della famiglia Cavassa, originaria di Carmagnola. Ho partecipato a una visita guidata di un’ora durante la quale ho potuto ammirare le splendide opere d’arte e gli arredi che decorano le sale.
Continue reading “Avanti a qualunque costo”Aria di primavera a Saluzzo
Le Giornate FAI di Primavera sono uno degli eventi più attesi dell’anno in Italia per gli amanti del patrimonio culturale e artistico. Nel 2023 anche Saluzzo ne è protagonista e io colgo l’occasione per fare questa istruttiva visita speciale in compagnia dei volontari della delegazione locale.
Continue reading “Aria di primavera a Saluzzo”Le facciate di via Roma
Sono le 16.25 di un sabato speciale. L’appuntamento è nel centro di piazza Galimberti, dalla statua dell’avvocato Giuseppe Barbaroux. Da qui la guida Manuela ci condurrà in via Roma per mostrarci il centro storico come non l’abbiamo mai visto prima. È giunto dunque il momento di cominciare il tour delle facciate di Cuneo.
Continue reading “Le facciate di via Roma”