Ti ho raccontato nel post A un passo dal cielo sotto la pioggia della mia vacanza in Alta Pusteria del 2017 con condizioni meteo piuttosto umide. L’ultimo giorno la mia perseveranza è stata però premiata con mezza giornata di sole e, ovviamente, ho colto l’occasione per dedicare la mattina all’escursione attorno al lago di Braies.
Continue reading “Due passi attorno al lago”Categoria: Italia
A un passo dal cielo sotto la pioggia
Un passo dal cielo è indubbiamente la mia serie televisiva preferita. Il fatto che il protagonista delle prime tre stagioni sia Terence Hill ha un peso notevole nell’incollarmi ogni settimana davanti allo schermo per sapere come andrà a finire la puntata. Dalla quarta stagione in avanti cambia tutto. L’unica certezza resta la sempre meravigliosa ambientazione in Trentino Alto Adige, perlopiù in Alta Pusteria.
Continue reading “A un passo dal cielo sotto la pioggia”Mare, pizza e…
Il mio viaggio in Sardegna si svolge nel giugno 2019. Avviene in un momento molto particolare della mia vita. Ho bisogno prima di tutto di staccare la spina per qualche giorno, poi rielaborare un po’ di cose e, infine, ricaricare le batterie. La mia programmazione, solitamente piuttosto meticolosa, questa volta si limita a stabilire la durata della vacanza e l’albergo in cui soggiornare a Olbia. Tutto il resto verrà da sè.
Continue reading “Mare, pizza e…”Fuga al Roda di Vael
Dopo aver esplorato per quattro giorni la meravigliosa val d’Ega, decido di dedicare una giornata alla vicina val di Fassa. Con la macchina raggiungo quindi il passo Costalunga (1752 m) detto anche passo di Carezza. Desidero ardentemente raggiungere il rifugio Roda di Vael. I miei buoni propositi sono accompagnati da un promettente cielo azzurro.
Continue reading “Fuga al Roda di Vael”Il posto più magico del mondo
Ho sognato l’avventura in Val d’Ega per mesi e, finalmente, è giunto il momento di viverla. La mia base strategica per la vacanza del 2016 in provincia di Bolzano è a Nova Levante. Questo viaggio è diverso dagli altri che ho fatto. Al mio ritorno a casa troverò ad aspettarmi uno dei doni più preziosi che la vita possa regalare.
Continue reading “Il posto più magico del mondo”Per te Questa e altro!
In una sola giornata è possibile, precisamente con un itinerario ad anello, attraversare il cuore del Parco Naturale delle Alpi Marittime. Toccherai diversi laghi glaciali e, per lo più, percorrerai vecchie rotabili e mulattiere ex militari. Il percorso inizia a Terme di Valdieri, frazione del comune di Valdieri in provincia di Cuneo.
È un trekking impegnativo che, comprese le doverose pause panoramiche per scattare qualche foto, ti farà dimenticare lo scorrere del tempo. I suoni e i colori della natura ti circonderanno con la loro bellezza e la giornata ti sembrerà troppo breve.
Di tanto in tanto consulta l’orologio per accertarti di rientrare al parcheggio prima che faccia buio!
Continue reading “Per te Questa e altro!”La perla della Valle Isarco
Vipiteno, nel cuore della Valle Isarco, è uno dei borghi più belli d’Italia ed è comodamente raggiungibile in treno. Inoltre vanta la pista di slittino più lunga d’Italia, ben 10 chilometri in mezzo ai boschi. Tutto questo mi basta per organizzare una gita di qualche giorno.
Continue reading “La perla della Valle Isarco”Caccia al tesoro a Mondovì
Se hai già letto il mio post Caccia al tesoro!, non vedrai l’ora di prendere parte alla tua prima missione esplorativa. In effetti, oggi andremo alla ricerca di qualcosa che potrebbe assomigliare a uno di questi contenitori: si va dalle classiche vaschette da frigo ai portarullini fotografici passando per qualunque scatoletta venga in mente di utilizzare. Il geocaching di oggi si svolge a Mondovì, in provincia di Cuneo.
Continue reading “Caccia al tesoro a Mondovì”In bici sul lago di Como
Nel 2012, a causa di un colpo di fulmine improvviso, m’innamorai della bicicletta da corsa e ne acquistai una. Pedalai tanto e naturalmente maturai l’idea di una gita al santuario della Madonna del Ghisallo, santa protettrice dei ciclisti. A due passi dal lago di Como.
Continue reading “In bici sul lago di Como”Alla conquista del Mindino
Il Bric Mindino è alto appena 1879 metri ed è sicuramente caratteristico per la croce alta 25 metri dedicata ai caduti di tutte le guerre. Essa è visibile anche da molto lontano e, di notte, è illuminata grazie ai pannelli fotovoltaici che sono stati installati al suo interno. Si trova alle spalle di Garessio, in provincia di Cuneo. La sua posizione geografica è in bilico tra Valle Tanaro, Valle Mongia e Val Casotto. Essendo circondato da ampi spazi aperti offre uno spettacolare panorama di vetta.
Continue reading “Alla conquista del Mindino”
