cosa portare in mountain bike
Taccuino

Cosa porto in mountain bike?

Le prime tiepide giornale primaverili m’i invogliano a uscire per sgranchirmi un po’. Di questi tempi le attività consentite non sono molte ma quella motoria lo è. È il momento di scendere in garage per dare un’occhiata alla mia compagna di pedalate. Quest’anno il mio desiderio di andare in bicicletta è altissimo ma riparto da zero. Tuttavia sono determinata a fare qualche giretto come ai vecchi tempi che non sono poi tanto lontani. Vediamo insieme cosa portare in mountain bike per trascorrere una giornata senza pensieri.

Continue reading “Cosa porto in mountain bike?”
Santuario della Madonna dei Boschi a Boves (CN)
Cuneo a km 0

Una preghiera dipinta nei secoli

Il santuario della Madonna dei Boschi a Boves, in provincia di Cuneo, deve il suo nome alle foreste che, anticamente, ricoprivano il territorio su cui sorge. Già nel XIII secolo era luogo di sosta per pellegrini e viandanti. Lo sviluppo delle attività agricole circostanti portò al graduale diradamento del bosco. Dal Trecento in avanti la primitiva cappella romanica acquistò quindi il ruolo di santuario locale diventando punto di riferimento dei contadini del posto.

Continue reading “Una preghiera dipinta nei secoli”
giro attorno al Latemar in mountain bike
Trentino-Alto Adige

In bici con Gertrud

La mia breve avventura in Val d’Ega è agli sgoccioli. Prima ancora di scendere nel ristorante per la colazione consulto il meteo per capire cosa farò durante la mia ultima giornata. Alla reception dell’albergo ho quindi la conferma che, finalmente, potrò trascorrere una divertente esperienza in buona compagnia. Con la mia mountain bike Atala prenderò parte al giro attorno al Latemar.

Continue reading “In bici con Gertrud”
Taccuino

Pronti, partenza, Blogstart!

Oggi è giornata di studio. È online la nuova lezione del corso Blogstart e non vedo l’ora di scoprire altri segreti sul fantastico mondo del blogging. Diario di Avventure deve destreggiarsi in un ambiente piuttosto competitivo ma, con gli strumenti giusti e un po’ di creatività, anche questo aspetto della vita di una travel blogger diventa piuttosto divertente.

Continue reading “Pronti, partenza, Blogstart!”
tramonto sul lago di Como a Bellagio
Italia

Bellagio e le sue frazioni

Bellagio è indubbiamente uno dei borghi più belli del lago di Como. È situato in una posizione geografica particolarmente esclusiva sull’estremità settentrionale del Triangolo Lariano, nel punto d’intersezione dei tre rami del lago. L’ampio territorio presenta quindi una varietà di paesaggi per via della sua posizione a cavallo tra colline, litorale lacustre e Alpi.

Continue reading “Bellagio e le sue frazioni”
durante le avventure Cuneo a km 0 puoi concederti una pausa presso le attività locali
Cuneo a km 0

Cuneo a km 0: le mie avventure vicino a casa

Raccontare le mie avventure è un po’ come riviverle. Non importa quale sia lo scenario in cui si svolgono o chi mi accompagni. Ciò che conta è quella calda emozione che mi pervade ogni volta che ci ripenso. Ovviamente, data la mia indole esploratrice, mi piace allargare i miei orizzonti e andare sempre un po’ più in là. Spesso mi capita di non allontanarmi troppo da casa e, su questa base, sto costruendo il progetto Cuneo a km 0.

Continue reading “Cuneo a km 0: le mie avventure vicino a casa”