Quando il cielo è azzurro, hai una gran voglia di camminare e ti trovi a Riomaggiore, una delle famose Cinque Terre in provincia di La Spezia, i tuoi desideri si possono esaudire con un itinerario che racchiude in sé tante promesse: il sentiero dell’infinito.
Continue reading “Infiniti scalini… e altrettante meraviglie!”Categoria: Destinazioni
Le destinazioni delle mie avventure sono in provincia di Cuneo e ovunque mi venga in mente di sconfinare quando se ne presenta l’occasione.
Troverai il mio territorio visto coi miei occhi e, per te che arrivi da lontano, Diario di Avventure è uno scrigno colmo di esperienze e idee da cui trarre spunto per pianificare la tua permanenza nei luoghi che conosco. Per questo motivo tutto ciò che puoi fare nel raggio di 70 chilometri dal capoluogo si trova nella categoria Cuneo a km 0, proprio come i prodotti agroalimentari.
Quando mi allontano un po’ di più mantengo comunque la mia indole avventurosa. Anzi, mi lascio coinvolgere in attività che non avevo mai provato prima. Le mie avventure iniziano laddove finisce la mia comfort zone!
Mi piace sognare le destinazioni in cui mi piacerebbe andare, studiarle, preparare la valigia o lo zaino e poi, una volta sul posto, lasciare spazio all’improvvisazione per scoprirne le sfumature.
Tra una tappa e l’altra delle mie avventure mi sposto perlopiù in macchina o in treno. Raramente prendo l’aereo e ancora di meno la nave. Cammino con piacere e, se capita l’occasione, inforco anche la bicicletta.
Ogni stagione offre un sacco di opportunità per esplorare il territorio. Sia vicino che lontano a casa. Ogni giorno imparo qualcosa di nuovo e vedo le cose da una prospettiva differente.
Ho creato una mappa interattiva con tutte le mie avventure costantemente aggiornata in cui puoi trovare le destinazioni contraddistinte con colori diversi a seconda del tipo di esperienza: vacanza, gita, trekking e geocaching.
Lavanda ed erbe officinali
La seconda metà di giugno, se ami la lavanda e le erbe officinali, offre l’opportunità di avvicinarti alle coltivazioni in fioritura. Sale San Giovanni, in provincia di Cuneo, è perfetta per immergerti nei colori e nei profumi d’inizio estate. Da alcuni anni sono stati predisposti e segnalati con colori diversi gli itinerari con cui andare alla scoperta di splendidi panorami. Oggi ti racconterò la mia esperienza sul percorso azzurro.
Continue reading “Lavanda ed erbe officinali”I tesori nascosti nelle Cinque Terre
Sono davvero soddisfatta! L’itinerario, di per sé prevedibile, racchiude al suo interno alcune tappe letteralmente da scoprire strada facendo. Poco importa se, a ogni ora che passa, il treno su cui devo salire è sempre più affollato. Le comitive di ogni nazione seguono la bandiera e le spiegazioni della loro guida. Talvolta mi fermo ad ascoltare anch’io. E poi, al riparo da sguardi indiscreti, mi dedico ai tesori nascosti. Il geocaching alle Cinque Terre rende la gita molto divertente.
Continue reading “I tesori nascosti nelle Cinque Terre”Via terra o via mare?
I sogni a volte si realizzano. Tuttavia capita anche di dover attendere anni prima che ciò avvenga. È il caso del mio viaggio alle Cinque Terre. Pur essendoci stata un po’ di anni fa desideravo ardentemente tornarci e viverle a modo mio. Quel giorno è arrivato e, oggi, ti racconto con piacere i dettagli della mia avventura.
Continue reading “Via terra o via mare?”Cibo e artigianato dal mondo
Il weekend dal 13 al 15 maggio 2022 ha riportato a Cuneo una manifestazione molto gradita a chi ama scoprire i sapori provenienti da lontano: il Mercato Europeo.
Continue reading “Cibo e artigianato dal mondo”L’Alpe del mio cuore
In montagna, si sa, capita sovente di dover rivedere i programmi preparati il giorno prima. Vuoi per il meteo o per altri imprevisti improvvisi devi rinunciare con umiltà e rinviare l’appuntamento alla prossima volta. È successo così per l’Alpe di Rittana.
Continue reading “L’Alpe del mio cuore”Nella culla della Resistenza
È la mia prima volta al Chiot Rosa (1185 m). L’escursione di oggi a Rocca Stella e le altre che seguiranno in questa zona hanno per me un forte significato storico. Proprio qui dove s’incontrano le valli Grana e Stura tanti anni fa furono scritte le drammatiche pagine della lotta di Resistenza.
Continue reading “Nella culla della Resistenza”Nella neve sul monte Armetta
Il sole mattutino m’invita a una nuova avventura. Viste le recenti seppur non abbondanti nevicate sulle montagne di casa decido di dirigermi in val Pennavaire. Quasi al confine tra Piemonte e Liguria si trova una vetta non altissima ma molto panoramica: il monte Armetta.
Continue reading “Nella neve sul monte Armetta”Tre ore a Helsinki
Helsinki è una città di passaggio per chi vola al nord. Solitamente la vedi prima o dopo un viaggio in Lapponia o, nel mio caso, a Vuokatti nella regione di Kainuu. È la mia prima volta nella capitale finlandese. Avendo poche ore a disposizione concentriamo la nostra attenzione sui monumenti principali. Leggendo questo post di renderai conto che in tre ore a Helsinki puoi davvero aggiungere un momento speciale al tuo viaggio in Finlandia.
Continue reading “Tre ore a Helsinki”Fischia il vento
La carta topografica è stesa sul tavolo. Il punto di partenza dell’escursione si trova presso il santuario di Madonna del Lago ad Alto, in provincia di Cuneo. Seleziono l’area nell’app di geocaching e appare una serie di tesori da cercare. È un po’ come nel gioco dei puntini da unire per formare un disegno. In questo caso il risultato è l’escursione ad anello al monte Dubasso.