durante le avventure Cuneo a km 0 puoi concederti una pausa presso le attività locali
Cuneo a km 0

Cuneo a km 0: le mie avventure vicino a casa

Raccontare le mie avventure è un po’ come riviverle. Non importa quale sia lo scenario in cui si svolgono o chi mi accompagni. Ciò che conta è quella calda emozione che mi pervade ogni volta che ci ripenso. Ovviamente, data la mia indole esploratrice, mi piace allargare i miei orizzonti e andare sempre un po’ più in là. Spesso mi capita di non allontanarmi troppo da casa e, su questa base, sto costruendo il progetto Cuneo a km 0.

Continue reading “Cuneo a km 0: le mie avventure vicino a casa”
alpaca
Italia

Una giornata al Parco Natura Viva

Il Parco Natura Viva a Bussolengo, in provincia di Verona, è uno dei principali centri per la conservazione delle specie animali in pericolo di estinzione. Ospita una tra le più importanti collezioni zoologiche italiane e promuove programmi di educazione ambientale. Questi sono rivolti sia alle scuole che alle famiglie. La mia visita avviene nel 2012 e, ancora oggi, ricordo con piacere le belle ore trascorse a conoscere animali che di solito vedo solo nei documentari.

Continue reading “Una giornata al Parco Natura Viva”
Expo 2015
Italia

Expo 2015, il giro del mondo in otto ore

L’Expo 2015 è l’esposizione universale che si è svolta a Milano dal 1° maggio al 31 ottobre 2015. Il tema conduttore dell’evento è Nutrire il pianeta, energia per la vita. In esso è racchiuso tutto ciò che riguarda l’alimentazione: dall’educazione alimentare alle tematiche legate agli OGM passando per la grave mancanza di cibo che affligge molte zone del pianeta. Partecipano ben 137 paesi e quattro organizzazioni internazionali. Per me si tratta di un vero e proprio giro del mondo da compiere in appena otto ore!

Continue reading “Expo 2015, il giro del mondo in otto ore”
Madonna della Guardia
Liguria

Alla Guardia… a piedi!

Da Genova, alzando lo sguardo verso il monte Figogna, vengo evidentemente catturata dalla sua immacolata sagoma. Si tratta della Madonna della Guardia, il santuario mariano più importante in Liguria e uno dei più noti in Italia. Evidentemente scatta in me la voglia di rievocare antichi pellegrinaggi che non sbiadiscono dalla memoria di chi li ha compiuti ormai troppi anni fa. Per dirla tutta ci vado a piedi due volte: nel 2008 col sole e nel 2010 con la pioggia. Ovviamente interpretando a modo mio il percorso!

Continue reading “Alla Guardia… a piedi!”
castello di Casotto
Cuneo a km 0

Maria Clotilde, il destino di una principessa

Ricordi confusi si affacciano nella mia memoria mentre mi appresto a raggiungere il castello di Casotto. Sono passati tanti anni, ero un’alunna delle elementari in gita scolastica e la magia di entrare nella residenza di caccia dei Savoia mi elettrizzava. Anche oggi non vedo l’ora di riscoprire quei posti e immaginare la vita di chi, tra queste spesse mura, trascorse parte del suo tempo.

Siediti comodamente, ora ti racconterò tutti i dettagli.

Continue reading “Maria Clotilde, il destino di una principessa”
giro dei Tech
Cuneo a km 0

Caccia al tesoro tra i Tech

Indubbiamente il santuario di Sant’Anna di Prea, in provincia di Cuneo, è punto di partenza ideale per una piacevole escursione primaverile. Ma anche in autunno ha molto da offrire. Ti assicuro che gli scorci panoramici e i caldi colori del foliage rendono il pomeriggio davvero rilassante. Più precisamente oggi mi trovo a percorrere il Giro dei Tech.

Continue reading “Caccia al tesoro tra i Tech”
arcipelago della Maddalena: sull'isola di Santa Maria
Italia

Navigando nel mare più blu

Durante una vacanza estiva in Sardegna puoi scoprire tanti angoli meravigliosi. Un’attività che vale sicuramente tutto il viaggio è, in base alla mia esperienza del giugno 2019, l’escursione in barca nell’arcipelago della Maddalena. Ovviamente la giornata deve essere serena per poter apprezzare tutte le sfumature di turchese del mare e riempirti gli occhi di splendide immagini che resteranno per sempre nel cuore. Il sole che splende nel cielo azzurro è un chiaro invito a cogliere al volo questa opportunità. Eccomi così al terminal traghetti di Palau. Nel giro di pochi minuti acquisto il biglietto per la gita con la motonave Marinella IV.

Continue reading “Navigando nel mare più blu”
Prato del Soglio
Cuneo a km 0

Sulle orme del Bisalta Trail

Il Bisalta Trail è una corsa podistica organizzata dalla A.S.D. Boves Run ma anche i camminatori possono affrontare i sentieri su cui si svolge grazie alla segnaletica permanente posizionata. I due percorsi (da 15 e 29 chilometri) hanno infatti l’obiettivo di valorizzare un territorio ricco di natura, arte, storia e cultura.

Continue reading “Sulle orme del Bisalta Trail”