blogger in lockdown
Taccuino

Appunti di una blogger in lockdown

Diario di Avventure è nato appena prima che il Covid-19 fermasse tutto. Avevo ancora nella testa e nel cuore le belle emozioni vissute durante la breve gita a Vipiteno che ho dovuto programmare un viaggio ben diverso: quello di una novella blogger in lockdown. Le restrizioni purtroppo non sono finite. Tra una ventata di libertà e l’altra che ci vengono concesse da chi prova a far funzionare l’Italia mi reinvento quindi una nuova quotidianità.

Continue reading “Appunti di una blogger in lockdown”
giro dei Tech
Cuneo a km 0

Caccia al tesoro tra i Tech

Indubbiamente il santuario di Sant’Anna di Prea, in provincia di Cuneo, è punto di partenza ideale per una piacevole escursione primaverile. Ma anche in autunno ha molto da offrire. Ti assicuro che gli scorci panoramici e i caldi colori del foliage rendono il pomeriggio davvero rilassante. Più precisamente oggi mi trovo a percorrere il Giro dei Tech.

Continue reading “Caccia al tesoro tra i Tech”
arcipelago della Maddalena: sull'isola di Santa Maria
Italia

Navigando nel mare più blu

Durante una vacanza estiva in Sardegna puoi scoprire tanti angoli meravigliosi. Un’attività che vale sicuramente tutto il viaggio è, in base alla mia esperienza del giugno 2019, l’escursione in barca nell’arcipelago della Maddalena. Ovviamente la giornata deve essere serena per poter apprezzare tutte le sfumature di turchese del mare e riempirti gli occhi di splendide immagini che resteranno per sempre nel cuore. Il sole che splende nel cielo azzurro è un chiaro invito a cogliere al volo questa opportunità. Eccomi così al terminal traghetti di Palau. Nel giro di pochi minuti acquisto il biglietto per la gita con la motonave Marinella IV.

Continue reading “Navigando nel mare più blu”
Prato del Soglio
Cuneo a km 0

Sulle orme del Bisalta Trail

Il Bisalta Trail è una corsa podistica organizzata dalla A.S.D. Boves Run ma anche i camminatori possono affrontare i sentieri su cui si svolge grazie alla segnaletica permanente posizionata. I due percorsi (da 15 e 29 chilometri) hanno infatti l’obiettivo di valorizzare un territorio ricco di natura, arte, storia e cultura.

Continue reading “Sulle orme del Bisalta Trail”
Castel Coira in Val Venosta
Trentino-Alto Adige

Alla corte dei conti Trapp

La mia vacanza in Val Venosta (di cui parlo approfonditamente nel post Oltre le mele c’è di più!) è ormai agli sgoccioli ma non ho ancora esaurito la lista di posti da esplorare. Ben prima dell’orario di apertura mi trovo quindi all’ingresso di Castel Coira, complesso del 1259 edificato da Heinrich von Montfort di Coira e gestito da diverse generazioni dai conti Trapp.

Continue reading “Alla corte dei conti Trapp”
Latemar.Panorama a Obereggen
Trentino-Alto Adige

Una favolosa giornata al Latemarium

Con la macchina lascio momentaneamente Nova Levante, in provincia di Bolzano, per raggiungere Obereggen e trascorrere quindi la giornata al Latemarium, un fitto reticolo di sentieri tematici dedicati all’arte, alla cultura, al riposo, all’adrenalina, alla meraviglia, alla natura e alla famiglia. Non è un caso che abbia scelto proprio per oggi questa gita. Aspetto una telefonata molto importante.

Continue reading “Una favolosa giornata al Latemarium”
viaggi immaginari nei libri di Nadia Meriggio
Taccuino

I miei viaggi immaginari

Ogni giorno la mia mente è attraversata da un flusso infinito di stimoli, idee e pensieri. Capita che alcuni si ripetano con regolarità per attirare la mia attenzione e, nel momento in cui mi soffermo a metterli insieme ordinatamente su un foglio di carta, ecco che ne esce una storia che aspetta solo di essere raccontata. Ti piacerebbe a scoprire dove mi portano i miei viaggi immaginari?

Continue reading “I miei viaggi immaginari”