il primo contatto visivo col santuario di Sant'Anna di Vinadio, il più alto d'Europa
Cuneo a km 0

Al santuario di Sant’Anna di Vinadio a piedi

È da alcuni anni che, puntualmente, penso che mi piacerebbe raggiungere il santuario più alto d’Europa. Ma devo farlo come si deve: in bicicletta o a piedi. Oggi il meteo prevede nubi sparse. È la giornata giusta. Le mie gambe sono davvero pronte per affrontare uno dei trekking più emozionanti di sempre. Devo solo decidere se cimentarmi con un percorso classico o con un anello che ho adocchiato negli ultimi giorni. È così che inizia il mio primissimo pellegrinaggio verso il santuario di Sant’Anna di Vinadio, in provincia di Cuneo.

Continue reading “Al santuario di Sant’Anna di Vinadio a piedi”
Pis del Pesio (maggio 2023)
Cuneo a km 0

La danza dell’acqua

Il Pis del Pesio è una spettacolare cascata dove l’acqua sgorga direttamente da una verticale parete rocciosa e compie un salto di oltre venti metri. Il fenomeno si manifesta solo per alcune settimane l’anno, in primavera, quando l’abbondanza di acqua dovuta al disgelo riempie le cavità ipogee fino a farle traboccare dal sifone terminale del Pis. Si trova a Chiusa di Pesio, in provincia di Cuneo.

Continue reading “La danza dell’acqua”
escursione da Terme di Valdieri: rifugio Emilio Questa (2388 m)
Cuneo a km 0

Per te Questa e altro!

In una sola giornata è possibile, precisamente con un itinerario ad anello, attraversare il cuore del Parco Naturale delle Alpi Marittime. Toccherai diversi laghi glaciali e, per lo più, percorrerai vecchie rotabili e mulattiere ex militari. Il percorso inizia a Terme di Valdieri, frazione del comune di Valdieri in provincia di Cuneo.

È un trekking impegnativo che, comprese le doverose pause panoramiche per scattare qualche foto, ti farà dimenticare lo scorrere del tempo. I suoni e i colori della natura ti circonderanno con la loro bellezza e la giornata ti sembrerà troppo breve.

Di tanto in tanto consulta l’orologio per accertarti di rientrare al parcheggio prima che faccia buio!

Continue reading “Per te Questa e altro!”