Il lungo weekend dal 29 settembre al 1 ottobre 2023 si è appena concluso. Ho trascorso questi tre giorni a Genova per partecipare al World Plogging Championship ovvero il Campionato Mondiale di Plogging.
Continue reading “Come il plogging mi ha cambiato la vita”Un gioiello di storia e cultura tra le Alpi
Se viaggi lungo la valle Stura di Demonte, in provincia di Cuneo, ti imbatterai in una maestosa costruzione che domina il paesaggio circostante: si tratta del Forte di Vinadio, una delle più imponenti opere di architettura militare dell’intero arco alpino.
Continue reading “Un gioiello di storia e cultura tra le Alpi”I laghi e i colli di Sant’Anna
Se ami la natura e le escursioni in montagna, non puoi perderti il giro dei laghi e dei colli di Sant’Anna di Vinadio, in provincia di Cuneo. Si tratta di un’escursione panoramica che abbraccia quattro colli e una dozzina di laghetti alpini, tra vette rocciose e panorami spettacolari a cavallo tra Italia e Francia.
Continue reading “I laghi e i colli di Sant’Anna”Da Demonte a Vinadio tra panorami spettacolari
Dopo una buona colazione e qualche utile consiglio sono pronta per affrontare al meglio la terza tappa della Via di Sant’Anna, da Demonte a Vinadio.
Continue reading “Da Demonte a Vinadio tra panorami spettacolari”Da Roccasparvera a Demonte: come ho superato la crisi sulla Via di Sant’Anna
La mia Via di Sant’Anna riprende alle 8.24 di lunedì 17 luglio 2023. Mi attende l’impegnativa seconda tappa, da Roccasparvera a Demonte. Ne conosco le criticità e mi sento pronta ad affrontarle. Tuttavia qualcosa s’inceppa e mi trovo a marciare per un tempo maggiore di quello previsto inizialmente.
Continue reading “Da Roccasparvera a Demonte: come ho superato la crisi sulla Via di Sant’Anna”Emozioni e incontri da Cuneo a Roccasparvera
Alle sei del mattino sono già in piedi per preparare le ultime cose con calma. Dopo un’abbondante colazione esco di casa col mio zaino da undici chili. Arrivata a Cuneo e lasciata l’auto nel parcheggio quasi vuoto mi avvio quindi verso piazza Torino nel punto di partenza della Via di Sant’Anna. Sono pronta per iniziare ufficialmente quest’esperienza e seguire il tracciato della prima tappa, da Cuneo a Roccasparvera.
Continue reading “Emozioni e incontri da Cuneo a Roccasparvera”Il mio primo cammino
Ero certa che, prima o poi, sarebbe giunto il momento di cominciare il mio primo cammino. Tuttavia non sapevo con esattezza quando questo sarebbe accaduto. Mi stavo comunque preparando dal punto di vista fisico frequentando i sentieri del cuneese. E da quello logistico stilando una lista estremamente precisa e selettiva di ciò che avrei portato nel mio zaino. Una serie di eventi e coincidenze mi hanno costretta a rivedere i miei programmi per l’estate 2023. È in quel preciso istante che ho capito che ero pronta per avviarmi lungo la Via di Sant’Anna.
Continue reading “Il mio primo cammino”Dai tetti di Cuneo alle Alpi
Salire sul punto più alto di una città è un’esperienza sempre molto intrigante. Farlo quando il cielo è limpido ti assicura panorami mozzafiato che si spingono anche piuttosto lontano. Quando c’è foschia la visuale si restringe notevolmente ma ti permette comunque di focalizzare l’attenzione su alcuni dettagli che da terra non scorgeresti mai. La Torre Civica di Cuneo non fa eccezione.
Continue reading “Dai tetti di Cuneo alle Alpi”Il circolo d’oro d’Islanda
Se stai pianificando un viaggio in Islanda, non puoi perderti il Golden Circle. Si tratta di un itinerario di circa 300 chilometri che puoi percorrere in un solo giorno partendo dalla capitale Reykjavik e che tocca tre delle attrazioni iconiche dell’isola. In questo articolo ti darò qualche suggerimento per visitare il Golden Circle in Islanda ma tieni presente che lungo la strada troverai anche molti altri buoni motivi per fermarti. Ad esempio accarezzare i simpaticissimi cavalli islandesi.
Continue reading “Il circolo d’oro d’Islanda”La spiaggia nera
È indubbiamente uno dei luoghi più misteriosi dell’Islanda. Tuttavia presenta alcune insidie che è doveroso conoscere prima di visitarla. La spiaggia nera di Reynisfjara non è la più pericolosa al mondo. Basta solo avere l’accortezza di rispettarla e di non avvicinarsi all’acqua per evitare le onde anomale che si alzano senza preavviso. Se la forte risacca dell’oceano Atlantico ti risucchia, non ne uscirai più…
Continue reading “La spiaggia nera”