Qualche giorno fa sono stata a Casa Cavassa, uno degli edifici-simbolo del Rinascimento a Saluzzo, in provincia di Cuneo, che fu la dimora della famiglia Cavassa, originaria di Carmagnola. Ho partecipato a una visita guidata di un’ora durante la quale ho potuto ammirare le splendide opere d’arte e gli arredi che decorano le sale.
Continue reading “Avanti a qualunque costo”Tag: storia
Alcune delle mie avventure mi portano ad approfondire pagine di storia di qualunque epoca. Sono curiosa di scoprire le mie radici e anche desiderosa di contribuire a non commettere errori che, in passato, hanno portato a conseguenze dolorose.
Passeggiando tra palazzi e castelli
Oggi ti porterò in un borgo situato esattamente all’imbocco della valle Varaita. Ci sono transitata varie volte durante le mie avventure ma non mi ero ancora addentrata nel cuore della sua storia. Finalmente quel giorno è arrivato e te lo racconto volentieri. Scoprirai cosa vedere a Costigliole Saluzzo, in provincia di Cuneo, e ti sorprenderai di quante bellezze storico-architettoniche e artistiche si trovino nel paese.
Continue reading “Passeggiando tra palazzi e castelli”Aria di primavera a Saluzzo
Le Giornate FAI di Primavera sono uno degli eventi più attesi dell’anno in Italia per gli amanti del patrimonio culturale e artistico. Nel 2023 anche Saluzzo ne è protagonista e io colgo l’occasione per fare questa istruttiva visita speciale in compagnia dei volontari della delegazione locale.
Continue reading “Aria di primavera a Saluzzo”Le facciate di via Roma
Sono le 16.25 di un sabato speciale. L’appuntamento è nel centro di piazza Galimberti, dalla statua dell’avvocato Giuseppe Barbaroux. Da qui la guida Manuela ci condurrà in via Roma per mostrarci il centro storico come non l’abbiamo mai visto prima. È giunto dunque il momento di cominciare il tour delle facciate di Cuneo.
Continue reading “Le facciate di via Roma”L’Arbou ‘dla Moutta
Dicono che abbracciare gli alberi faccia bene al corpo e alla mente. Credo sia vero perché quando cammino o corro nei boschi mi rinvigorisco. Probabilmente il ragionamento funziona ancora meglio con gli esemplari più grandi. Quindi, per prepararmi all’autunno, andrò a trovare l’Arbou ‘d la Moutta ovvero il castagno monumentale di Valloriate, in provincia di Cuneo.
Continue reading “L’Arbou ‘dla Moutta”Un pomeriggio al Filatoio
Le nubi mi circondano completamente. Sembrano voler spegnere la mia voglia di esplorare. Non sanno che oggi ho intenzione di visitare un posto incredibile. Credo che imparerò un sacco di cose sulla filiera della seta. E poi c’è quella mostra temporanea imperdibile… sì, oggi è il pomeriggio giusto per andare al Filatoio di Caraglio, in provincia di Cuneo.
Continue reading “Un pomeriggio al Filatoio”Tracce di storia cuneese
Le fredde giornate invernali, con le loro poche ore di luce, stimolano comunque la mia curiosità. Anzi, sono il momento ideale in cui addentrarmi in luoghi chiusi intrisi di storia. Le avventure della bella stagione mi hanno portata in più di un’occasione in aree archeologiche i cui reperti sono custoditi all’interno del Museo Civico di Cuneo.
Continue reading “Tracce di storia cuneese”Una multi a Boves
L’avventura che ti racconto oggi risale a un anno fa. Recentemente sono tornata in quegli stessi posti per riviverla ma sono cambiate alcune sfumature che resero indimenticabile quel pomeriggio di fine estate. Le tappe sono le stesse ma cambiano i volti che incontro lungo il percorso. Sicuramente quando ripercorrerai i miei stessi passi vivrai un’esperienza completamente diversa dalla mia. Che ne dici di scoprire com’è andata la mia ricerca della multicache a Boves, in provincia di Cuneo?
Continue reading “Una multi a Boves”La radura dei paracadute
Ti trovi in valle Pesio e sei alla ricerca di un itinerario escursionistico poco frequentato e che t’impegni per un paio d’ore? L’anello di Pian del Creus è la soluzione che stai cercando.
Continue reading “La radura dei paracadute”Via terra o via mare?
I sogni a volte si realizzano. Tuttavia capita anche di dover attendere anni prima che ciò avvenga. È il caso del mio viaggio alle Cinque Terre. Pur essendoci stata un po’ di anni fa desideravo ardentemente tornarci e viverle a modo mio. Quel giorno è arrivato e, oggi, ti racconto con piacere i dettagli della mia avventura.
Continue reading “Via terra o via mare?”