Il sogno di ogni escursionista è raggiungere Santiago di Compostela. Anticamente, i pellegrini che partivano dall’Italia dovevano necessariamente percorrere a piedi un itinerario molto lungo. Le tracce del loro passaggio sono storicamente documentate e ci consentono di seguire le loro orme. I Cammini della Valle Stura di Demonte verso Santiago di Compostela e Roma sono itinerari ben segnalati in entrambe le direzioni.
Continue reading “Conchiglie e chiavi incrociate in Valle Stura”Categoria: Italia
Da Gaiola a Vinadio: una o due tappe?
La seconda tappa del Cammino della Valle Stura di Demonte verso Santiago conduce da Gaiola a Vinadio, attraversando paesaggi che invitano alla lentezza, all’ascolto e allo stupore. Ecco perché, pur considerandola nella sua interezza, ho scelto di percorrerla suddividendola in due parti.
Continue reading “Da Gaiola a Vinadio: una o due tappe?”Sulle tracce un amore leggendario
Adagiato sulle dolci colline marchigiane, il borgo di Gradara, in provincia di Pesaro e Urbino, è un gioiello medievale perfettamente conservato, dove ogni pietra racconta un passato ricco di fascino e mistero.
Continue reading “Sulle tracce un amore leggendario”Un sogno e un po’ di pecore
Le giornate di pioggia che si presentano regolarmente durante la primavera 2024 mi costringono a rinviare di settimana in settimana la seconda tappa del mio pellegrinaggio verso Santiago, da Vinadio a Pontebernardo, in provincia di Cuneo.
Continue reading “Un sogno e un po’ di pecore”Sole, conchiglie e sentieri
La bella giornata primaverile è un chiaro invito a prendere lo zaino e partire per una nuova avventura. Non devo nemmeno allontanarmi tanto da casa visto che ho deciso di cimentarmi con la prima tappa del Cammino della Valle Stura di Demonte per Santiago, da Cuneo a Gaiola.
Continue reading “Sole, conchiglie e sentieri”In cammino, ieri come oggi
Un piovoso pomeriggio di marzo entro per la prima volta nel Museo Diocesano di Cuneo. In questo luogo ricco di fascino e testimonianze del passato mi lascio avvolgere dalla storia della città e della sua diocesi.
Continue reading “In cammino, ieri come oggi”Trekking sull’Etna: un’esperienza indimenticabile
Sei pronto per un’avventura unica? Ti trovi sulla soglia di un’esperienza indimenticabile: il tuo primo trekking sull’Etna.
Continue reading “Trekking sull’Etna: un’esperienza indimenticabile”Il Piccolo Re di Arenzano
La prima volta che visitai il santuario Gesù Bambino di Praga ad Arenzano, in provincia di Genova, risale alle scuole elementari. Conservo ancora la statuetta del Piccolo Re che benedice il mondo come ricordo di quella prima gita scolastica fuori regione.
Continue reading “Il Piccolo Re di Arenzano”Anche a Savona c’è la Cappella Sistina!
Da qualche anno la cattedrale di Savona attira turisti provenienti da tutto il mondo. Il merito va in parte al vicino scalo portuale che porta i crocieristi a sparpagliarsi per qualche ora nelle vie della città. Il complesso museale del duomo è infatti una tappa molto apprezzata dagli appassionati di storia e arte.
Continue reading “Anche a Savona c’è la Cappella Sistina!”Una giornata alla Venaria Reale
La Reggia di Venaria Reale è una delle residenze reali più belle e affascinanti d’Italia. Se stai cercando una meta da visitare vicino a Torino, non puoi perderti questo palazzo che ti stupirà con la sua architettura, i suoi giardini, le sue mostre e le sue iniziative culturali.
Continue reading “Una giornata alla Venaria Reale”