Memoriale della Deportazione a Borgo San Dalmazzo
Cuneo a km 0

La Memoria di Borgo San Dalmazzo

Scopro questo posto casualmente. È il geocaching a portarmi in un luogo da non dimenticare. Da allora ci torno una volta all’anno. Una pagina di storia tanto lontana nel tempo ma di cui non capirò mai il senso rivive davanti ai miei occhi. Trecentocinquantacinque persone sono allineate davanti ai vagoni del treno. Questo viaggio le porterà ad Auschwitz. Solo venti di loro sopravvivranno. Il Memoriale della Deportazione a Borgo San Dalmazzo, in provincia di Cuneo, riassume tutto questo in un’installazione di forte impatto visivo.

Continue reading “La Memoria di Borgo San Dalmazzo”
monastero di Sabiona
Trentino-Alto Adige

Verso il Kloster Säben!

Il monastero di Sabiona sorge su un’alta rupe che sorveglia il borgo di Chiusa, in provincia di Bolzano. Ovviamente il mio soggiorno ottobrino in Valle Isarco prevede di salire fin lassù. Si può fare solo a piedi: quaranta minuti lungo la tranquilla passeggiata di Sabiona oppure mezz’ora attraverso la ripida Via Crucis. Dato che entrambi gli itinerari conducono alla medesima destinazione puoi unirli in un unico percorso ad anello.

Continue reading “Verso il Kloster Säben!”
chiesetta Santa Croce di Lazfons
Trentino-Alto Adige

Il più alto d’Europa!

Sono pronta per incamminarmi verso il luogo di pellegrinaggio più alto d’Europa. La neve caduta nei giorni scorsi, complice il bel sole di ieri, dovrebbe essersi completamente sciolta. La prima sfida della mattinata è districarmi tra i tornanti della stretta strada che porta al parcheggio del maso Kühhof a 1550 metri di altitudine. Mi trovo nel comune di Chiusa, in provincia di Bolzano. Alle nove di una qualunque mattina d’inizio ottobre sono presenti solo una manciata di macchine. L’escursione alla chiesetta (e omonimo rifugio) Santa Croce di Lazfons può iniziare!

Continue reading “Il più alto d’Europa!”
il cinema delle Odle presso la Geisleralm
Trentino-Alto Adige

Al cospetto delle Odle

La pioggia (e la neve più in alto) hanno ceduto il posto a una giornata parzialmente nuvolosa che ben si presta per intraprendere una delle escursioni a cui tengo di più. Salgo in macchina e mi dirigo quindi verso la Val di Funes. Ho studiato sulla carta i diversi modi per raggiungere la suggestiva Geisleralm (rifugio delle Odle). Tuttavia non ho ancora scelto l’approccio con cui affrontare la giornata. Il fatto che i sentieri siano ottimamente segnalati e presenti sul mio GPS mi consente d’improvvisare in parte l’itinerario.

Continue reading “Al cospetto delle Odle”
Taccuino

Oltre la staccionata

Esistono spazi, situazioni e persone che ti fanno stare bene. Si tratta della comfort zone, ovvero “la condizione mentale in cui la persona agisce in uno stato di assenza di ansietà, con un livello di prestazioni costante e senza percepire un senso di rischio”. È un po’ come trovarti in un rassicurante praticello recintato da una bella staccionata protettiva. Ma cosa c’è oltre?

Continue reading “Oltre la staccionata”
hai già fatto geocaching a Mondovì?
Taccuino

Caccia al tesoro con lo smartphone

Nei luoghi che frequentiamo quotidianamente sono nascosti dei tesori. In senso letterale. Qualcuno ha riscoperto gli angoli più curiosi e li ha impreziositi con un contenitore noto come cache o geocache. Anch’io ho contribuito in tal senso e continuo a farlo ogniqualvolta individuo un posto che ha una storia da raccontare. Una volta inserite e approvate le coordinate sul sito i cercatori fanno a gara per accaparrarsi il primo ritrovamento (FTF ovvero first to find). Per farlo utilizzano spesso l’app Geocaching. Quella ufficiale rilasciata da Groundspeak.

Continue reading “Caccia al tesoro con lo smartphone”
passaporto italiano: tutte le informazioni per richiederlo
Taccuino

Un passaporto nel cassetto

Il passaporto italiano è un documento di riconoscimento rilasciato ai cittadini italiani e necessario per effettuare viaggi all’estero. A seguito della Brexit, dal 1 ottobre 2021, serve anche per entrare nel Regno Unito. Di fatto, se hai in mente di visitare la Gran Bretagna e l’Irlanda del Nord, è giunto il momento di estrarlo dal cassetto per controllare che sia ancora valido. Per i maggiorenni dura dieci anni ma, a differenza di quanto accadeva in passato, alla scadenza non si rinnova ma si richiede l’emissione di un nuovo passaporto.

Continue reading “Un passaporto nel cassetto”
app Relive
Taccuino

I miei itinerari in 3D

Esistono tanti modi per condividere le emozioni di un itinerario. Solitamente inizio con l’album fotografico su Facebook. Poi passo al racconto vero e proprio sul blog. Infine propongo degli assaggi della stessa esperienza su Instagram. Tuttavia negli ultimi mesi ho scoperto un ulteriore approccio con cui stuzzicare la fantasia dei miei followers: l’app Relive.

Continue reading “I miei itinerari in 3D”
il museo della Farmacia di Bressanone si trova sopra la farmacia Peer
Trentino-Alto Adige

Museo della Farmacia di Bressanone: 400 anni di storia e scienza

Prima di partire per una nuova avventura raccolgo informazioni per essere preparata su cosa troverò ad aspettarmi. Una volta sul posto mi guardo intorno e aggiungo alla lista altri posti curiosi che voglio scoprire da vicino. È così che mi trovo a entrare in un portoncino e salire le scale. Il piccolo museo della Farmacia di Bressanone, nella provincia autonoma di Bolzano, è pronto ad accogliermi.

Continue reading “Museo della Farmacia di Bressanone: 400 anni di storia e scienza”
Lectionarium Missae Neocellense - Novacella, fine del XV secolo (probabilmente prima del 1482), pergamena
Trentino-Alto Adige

Un cuore che arde

La pioggia mattutina cede il posto a un po’ di sole. Decido di pranzare velocemente e, al riguardo, trovo un ottimo compromesso in una panetteria a due passi dalla Torre Bianca. Mi viene infatti suggerito un menu composto da panino, bottiglietta d’acqua e dolce. Ovviamente scelgo una generosa fetta di strudel. Ora sono carica e motivata per intraprendere la passeggiata verso l’abbazia di Novacella a Varna, nella provincia autonoma di Bolzano.

Continue reading “Un cuore che arde”