dalla Panchina Gigante Azzurra di Dogliani
Cuneo a km 0

Un pomeriggio nella patria del Dolcetto

È un pomeriggio nuvoloso ma ho voglia di uscire. Decido quindi di andare a Dogliani, in provincia di Cuneo, per effettuare la manutenzione di un geocache. Qui il cielo è un po’ più azzurro e, munita di macchina fotografica come una turista qualunque, mi addentro con curiosità nella patria del Dolcetto. Affronto dunque un insolito itinerario culturale alla scoperta delle innovative soluzioni architettoniche di Giovanni Battista Schellino.

Continue reading “Un pomeriggio nella patria del Dolcetto”
ingresso dell'Arboreto Prandi
Cuneo a km 0

Girotondo a Sale San Giovanni

Sale San Giovanni è un piccolo borgo di circa 180 abitanti della Bassa Langa in provincia di Cuneo. Ho già raccontato, nel post Sale San Giovanni, la piccola Provenza del Piemonte, di come nel mese di giugno si colori grazie alla spettacolare fioritura della lavanda. Per permettere a tutti di ammirare i campi coltivati sono stati predisposti e segnalati con colori diversi tre percorsi. Oggi percorreremo quello arancione e scopriremo l’Arboreto Prandi.

Continue reading “Girotondo a Sale San Giovanni”
forno e fontana
Cuneo a km 0

In compagnia dei Sarvanot

Il sentiero dei Sarvanot di Rore si trova in Valle Varaita in un’antica borgata alpina di Sampeyre, in provincia di Cuneo, che conta circa 120 abitanti. È collocata in posizione strategica in un vallone laterale che le evita il disturbo del pur ridotto traffico sulla strada provinciale ma, contemporaneamente, le assicura la vicinanza ai servizi di trasporto pubblico e alle attività commerciali del centro comunale distante tre chilometri.

Continue reading “In compagnia dei Sarvanot”
fioritura lavanda a Sale San Giovanni
Cuneo a km 0

Sale San Giovanni, la piccola Provenza del Piemonte

Nel mese di giugno, la fioritura della lavanda a Sale San Giovanni, piccolo borgo di circa 180 abitanti della Bassa Langa in provincia di Cuneo, colora le colline con le tinte di una piccola Provenza piemontese. È uno spettacolo che cambia di ora in ora grazie alla luce del sole che si riflette sui cespugli di lavanda che danzano mossi dal vento.

Continue reading “Sale San Giovanni, la piccola Provenza del Piemonte”
geocaching a Bergolo: Molletje incrementa i chilometri percorsi
Piemonte

Un pomeriggio a Geocachingland

È da un po’ che ho adocchiato questo parco giochi dei geocacher. Si tratta di Bergolo, in provincia di Cuneo, il più piccolo comune delle Langhe e uno dei più piccoli d’Italia. Questo grazioso paese di pietra ha intuito le potenzialità turistiche del territorio e, il fatto che oggi nel suo perimetro ci siano più geocache che abitanti, è un chiaro invito a passeggiare nei suoi boschi e a scoprire le sue peculiarità. Che ne dici di un avventuroso pomeriggio di geocaching a Bergolo?

Continue reading “Un pomeriggio a Geocachingland”
Grotta dei Partigiani
Cuneo a km 0

Fiori, nebbia e una grotta ben nascosta

Ci sono luoghi che scelgo appositamente per le mie rare gite domenicali. Un po’ perché meno famosi nonostante non siano distanti da altri letteralmente presi d’assalto dai camminatori. E un po’ perché celano tracce di storia che rispolvero sempre con curiosità. È il caso della Grotta dei Partigiani ad Artesina, in provincia di Cuneo. Non sono sicura di riuscire a trovarla. Le informazioni a mia disposizione sono piuttosto vaghe.

Continue reading “Fiori, nebbia e una grotta ben nascosta”