Il Fam Trip in Finlandia con le Travel Blogger Italiane mi offre l’opportunità di scoprire angoli bellissimi. È un’esperienza che mi coinvolge totalmente. Oltre ai cinque sensi, con cui assorbo ogni sfumatura dell’ambiente che mi circonda, sento qualcos’altro smuoversi prepotentemente dentro di me. Le emozioni fluiscono senza ostacoli e mi sento felice. Il safari con gli husky a Vuokatti facilita indubbiamente questa mia metamorfosi.
Continue reading “Il mio safari con gli husky a Vuokatti”Categoria: Destinazioni
Le destinazioni delle mie avventure sono in provincia di Cuneo e ovunque mi venga in mente di sconfinare quando se ne presenta l’occasione.
Troverai il mio territorio visto coi miei occhi e, per te che arrivi da lontano, Diario di Avventure è uno scrigno colmo di esperienze e idee da cui trarre spunto per pianificare la tua permanenza nei luoghi che conosco. Per questo motivo tutto ciò che puoi fare nel raggio di 70 chilometri dal capoluogo si trova nella categoria Cuneo a km 0, proprio come i prodotti agroalimentari.
Quando mi allontano un po’ di più mantengo comunque la mia indole avventurosa. Anzi, mi lascio coinvolgere in attività che non avevo mai provato prima. Le mie avventure iniziano laddove finisce la mia comfort zone!
Mi piace sognare le destinazioni in cui mi piacerebbe andare, studiarle, preparare la valigia o lo zaino e poi, una volta sul posto, lasciare spazio all’improvvisazione per scoprirne le sfumature.
Tra una tappa e l’altra delle mie avventure mi sposto perlopiù in macchina o in treno. Raramente prendo l’aereo e ancora di meno la nave. Cammino con piacere e, se capita l’occasione, inforco anche la bicicletta.
Ogni stagione offre un sacco di opportunità per esplorare il territorio. Sia vicino che lontano a casa. Ogni giorno imparo qualcosa di nuovo e vedo le cose da una prospettiva differente.
Ho creato una mappa interattiva con tutte le mie avventure costantemente aggiornata in cui puoi trovare le destinazioni contraddistinte con colori diversi a seconda del tipo di esperienza: vacanza, gita, trekking e geocaching.
Dove mangiare a Vuokatti?
Durante il Fam Trip in Finlandia con le Travel Blogger Italiane ho avuto modo di mangiare a Vuokatti in ristoranti sempre diversi. Ho così potuto farmi un’idea sulla cucina locale. Sicuramente ho apprezzato molto l’utilizzo degli ingredienti freschi di stagione del territorio. E ho appreso alcune particolarità che mi hanno sorpresa e incuriosita.
Continue reading “Dove mangiare a Vuokatti?”Dove dormire a Vuokatti?
Dopo un’intensa giornata trascorsa all’aperto giunge il momento di riposare. Anche le blogger, tra una lezione di sci di fondo e una site inspection, hanno bisogno di ricaricare le batterie. È il momento giusto per mostrarti alcune strutture in cui dormire a Vuokatti.
Continue reading “Dove dormire a Vuokatti?”Nella neve di Vuokatti
Il coloratissimo piccolo aereo della Danish Air Transport sorvola e si addentra nella regione del Kainuu. Gli infiniti spazi innevati sono punteggiati dalle foreste. Le procedure di atterraggio sono già cominciate e presto ci troviamo sull’asfalto. Solo noi, il piccolo aeroporto di Kajaani e la neve. In appena tre giorni faremo un po’ di esperienza con le attività all’aperto che rendono memorabili le vacanze nella neve a Vuokatti.
Continue reading “Nella neve di Vuokatti”Destinazione Finlandia!
Stavolta partiamo per davvero. A stento riesco a crederci. La nostra delegazione di blogger è la prima invitata a scoprire Vuokatti attraverso un esclusivo Fam Trip in Finlandia disegnato appositamente per noi. Il gruppo è stato selezionato per raccontare l’esperienza da punti di vista diversi: sport, outdoor, lifestyle ed enogastronomia. Sono davvero orgogliosa di farne parte.
Continue reading “Destinazione Finlandia!”Escursioni in Veneto: cinque imperdibili itinerari da percorrere in giornata
Le escursioni in Veneto, a prescindere dalla lunghezza, sono sempre caratterizzate dall’alternarsi di panorami mozzafiato e paesaggi suggestivi. Le tiepide giornate primaverili offrono quindi tentazioni a cui è impossibile resistere. Ma, una volta riempito lo zaino con tutto l’occorrente e calzati gli scarponcini da trekking, ogni stagione propone peculiarità e scorci stuzzicanti.
Continue reading “Escursioni in Veneto: cinque imperdibili itinerari da percorrere in giornata”La grotta sul mare
È una splendida giornata. Il cielo azzurro sopra di me è completamente sgombro da nubi. Il mare turchese lambisce dolcemente la costa. Le condizioni sono perfette per trascorrere un’indimenticabile giornata lungo il sentiero del pellegrino tra Varigotti e Noli, in provincia di Savona.
Continue reading “La grotta sul mare”I funghi di Bergolo
I geocacher con un po’ d’esperienza sanno bene che in provincia di Cuneo esiste una sorta di parco giochi a noi dedicato. Il comune più piccolo delle Langhe ospita infatti nel suo perimetro più cache che abitanti. I tesori nascosti non sono messi lì casualmente ma seguono vari temi naturalistici da approfondire strada facendo. Oggi ti racconto dunque la mia avventura lungo il trail dei funghi a Bergolo.
Continue reading “I funghi di Bergolo”Giro del castello Mirabello
Le rovine sovrastano il centro abitato di Chiusa Pesio, in provincia di Cuneo. Da lassù il panorama dev’essere spettacolare. Un geocache asseconda la mia curiosità e mi offre la scusa per una breve passeggiata nel bosco. È così che, un pomeriggio infrasettimanale qualunque, percorro la strada che conduce al castello Mirabello. O, meglio, a ciò che ne resta.
Continue reading “Giro del castello Mirabello”Sulla tua stessa frequenza
Capire la valle Maira richiede tempo. Per riuscirci devi sintonizzarti sulla sua stessa frequenza. A passo lento, cadenzato dal suono delle foglie che danzano al vento. Qui la fretta non esiste. Hai tutto il tempo per respirare, fare un altro passo e fermarti a ragionare, se ne senti il bisogno. Talvolta pensi di essere già sulla sua stessa lunghezza d’onda ma, all’improvviso, qualcosa s’inceppa. Per aggiustare quel meccanismo esiste un solo modo: addentrarti nella profondità della sua anima. E il cammino della montagna è proprio ciò che intendo.
Continue reading “Sulla tua stessa frequenza”